Il Commissario Sammartino dà il benvenuto e augura buon lavoro ai 12 nuovi agenti appena entrati in servizio nella Polizia Municipale
Stamani il Commissario presso il Comune Claudio Sammartino ha ricevuto i 12 nuovi agenti della Polizia Municipale di Prato entrati in servizio in questi giorni, di cui 2 proprio stamane.I neoassunti, accompagnati dal Comandante del Corpo Maccioni e da tre ufficiali, saranno impiegati, fra l'altro, nei servizi di prossimità ai cittadini.
Nel formulare un messaggio di benvenuto e i migliori auguri di buon lavoro, il Commissario Sammartino ha affermato: “Dovete essere sempre orgogliosi del compito che siete chiamati a svolgere, della divisa che indossate e dell’Ente che rappresentate - e questo i cittadini devono percepirlo. La divisa è simbolo del vostro “essere a servizio” dei cittadini pratesi, come ricorda l’articolo 98 della Costituzione. Siete il primo presidio di prossimità per gli abitanti e dovete sempre testimoniare, con cortesia e determinazione, lo spirito di servizio nella vigilanza e nel controllo del territorio, nelle sue molteplici sfaccettature, nella prevenzione e contrasto di atti illeciti e illegali, del degrado urbano e sociale, dell’abusivismo nelle sue varie espressioni, dell’insicurezza anche stradale e in tutto l’ampio spettro delle competenze della Polizia municipale. E ciò sempre in collaborazione con le Forze dell’Ordine statali. Per questo occorre privilegiare l’efficienza, la dinamicità e la visibilità, soprattutto nell’azione di vigilanza e controllo del territorio”.
Con i nuovi ingressi il Corpo di Polizia locale arriva a 226 unità in tutto tra agenti ed ufficiali.
Numerosi gli interventi effettuati sul territorio dalla Polizia Municipale, frutto anche del quotidiano presidio garantito dal Comando di piazza Macelli nell'ottica del miglioramento della prossimità alla cittadinanza. In via esemplificativa
gli agenti del reparto territoriale hanno effettuato controlli sui veicoli adibiti al trasporto di alimenti, riscontrando tre violazioni legate alla mancanza di condizioni igienico-sanitarie e tracciabilità all'interno di un'attività di vendita e somministrazione gestita da cittadini cinesi.
In occasione di un altro controllo di polizia stradale, sono stati denunciati un cittadino pakistano e un cittadino italiano per il possesso ingiustificato di un coltello e di un manganello.
Una pattuglia ha sorpreso un cittadino italiano intento a rovistare all’interno di veicoli parcheggiati. Grazie al tempestivo intervento degli agenti, l’uomo non è riuscito a sottrarre quasi nulla dalle auto parcheggiate ed stato denunciato
Il Reparto motociclistico ha invece denunciato un cittadino italiano per trasporto illecito di rifiuti speciali. L’uomo è stato fermato mentre guidava un autocarro carico di materiali in assenza delle autorizzazioni necessarie. I rifiuti sono stati sequestrati penalmente e il veicolo in via amministrativa.
Gli agenti del reparto Sinistri Stradali hanno anche aiutato tre diversi cittadini che si sono rivolti alla Polizia Municipale perchè le loro auto in sosta erano state urtate da veicoli ignoti che si erano poi allontanati senza lasciare i propri dati identificativi. Grazie all’analisi incrociata delle immagini delle telecamere pubbliche e private, gli agenti sono riusciti a risalire in tempi brevi ai responsabili, che sono stati sanzionati. I cittadini danneggiati hanno potuto così ottenere i riferimenti assicurativi per il risarcimento.
Condividi su:


