Garante dei diritti delle persone private di libertà personale, pubblicato il bando per il nuovo incarico
Il Comune di Prato ha indetto una procedura a evidenza pubblica per l’individuazione del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale”, incarico con durata triennale.
I compiti che il Regolamento, approvato con D.D.C. n. 72 del 31 luglio 2013, attribuisce al Garante consistono nella promozione dell’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile dei detenuti e delle persone comunque private della libertà personale residenti, domiciliate o dimoranti nel Comune di Prato, nella sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani, nella promozione di iniziative congiunte con altri soggetti pubblici nonché con il mondo dell’associazionismo finalizzate alla realizzazione di progetti utili al reinserimento dei detenuti. All'attenzione del Garante possono essere inoltrate, anche in via informale, segnalazioni riguardo la violazione di diritti, garanzie e prerogative delle persone private della libertà personale. Il Garante potrà rivolgersi alle Autorità competenti per avere eventuali ulteriori informazioni; segnalare il mancato o inadeguato rispetto di tali diritti e condurre un’opera di assidua informazione e di costante comunicazione alle Autorità stesse relativamente alle condizioni dei luoghi di reclusione, con particolare attenzione all’esercizio di diritti riconosciuti ma non adeguatamente tutelati e al rispetto di garanzie la cui applicazione risulti sospesa, contrastata o ritardata nei fatti.
L’incarico è svolto a titolo gratuito e quindi senza riconoscimento di alcun corrispettivo, retribuzione o compenso di sorta. Sono fatti salvi i rimborsi delle spese sostenute per le attività relative all'incarico.
La domanda di presentazione della candidatura dovrà essere indirizzata al Commissario Straordinario del Comune di Prato e inviata all’indirizzo di posta certificata dell’ente: comune.prato@postacert.toscana.it.
La domanda ed i relativi allegati dovranno pervenire entro le ore 13 del giorno 21 settembre 2025.
Ulteriori informazioni e modulistica sono reperibili sul sito www.comune.prato.it
Condividi su:


