salta la barra


Comune di Prato

 indietro
03/09/2025 17:25
Comune di Prato Infrastrutture Oggi la prima riunione in Palazzo Comunale

Insediata la Cabina di regia permanente sui lavori PNRR

La Cabina di regia ha compiti di monitoraggio e verifica degli interventi finanziati dal PNRR. Sarà convocata con cadenza almeno mensile

Prima riunione oggi, mercoledì 3 settembre, per la C abina di regia permanente sui lavori finanziati dal PNRR insediata dal Commissario Straordinario di cui fanno parte il sub commissario Francesco Pisani, la Direttrice e la Segretaria generale e i dirigenti dei Servizi Urbanistica, Energia e Ambiente, Mobilità e Infrastrutture, Edilizia Pubblica, Servizi Finanziari, Sviluppo Economico. La Ca bina ha compiti di monitoraggio e verifica degli interventi finanziati col Piano di Ripresa e Resilienza da concludere sul territorio comunale e sarà aggiornata con cadenza almeno mensile o secondo le necessità: di volta in volta sarà integrata dai dirigenti competenti per materia.

L’importo totale dei progetti in corso di realizzazione è pari a 69.866.824,00 euro. La quota finanziata dal PNRR è pari a 51.476.877,40 euro, il cofinanziamento del Comune è pari a 15.604.193,40 euro, il Fondo Opere Indifferibili riconosciuto è pari a 1.692.876,07 euro e il cofinanziamento da parte di altri soggetti pubblici è di 1.092.877,29 euro. I progetti sono suddivisi sulle aree tematiche di: Cultura, Edilizia Scolastica, Impianti sportivi, Mobilità sostenibile, Innovazione digitale, Sociale.

L’incontro ha preso le mosse dai progetti della Piscina olimpionica di Iolo e della nuova scuola Pier Cironi. Per quanto riguarda la piscina, si tratta di un progetto con un quadro economico pari a 16,5 milioni di euro, di cui 6 milioni e mezzo finanziati dal Ministero dello Sport e 9 milioni e mezzo dal Comune di Prato. Il Commissario Straordinario ha dato assoluta priorità all’opera, la cui progettazione esecutiva viene approvata dopo la verifica da parte di una società esterna, verifica che – così come è stato comunicato all’Ufficio – sarà ultimata quanto prima e comunque entro la metà del mese di settembre. Il Servizio di Edilizia Pubblica si è attivato per il rispetto dei tempi da parte della ditta appaltatrice, titolare sia della progettazione esecutiva che dei lavori in un’ottica di appalto integrato. Per quanto riguarda la nuova scuola Pier Cironi (16 milioni di euro di quadro economico, di cui 10,5 milioni del PNRR e 5,5 milioni del Comune), sono in fase di ultimazione i due edifici nei quali troveranno sede la scuola elementare e la scuola media. Tempi e scadenze dovrebbero essere rispettati.

Per quanto riguarda l’Edilizia Pubblica, i progetti finanziati dal PNRR e già conclusi sono: la piscina comunale Galilei, il recupero delle ex stalle presso Officina Giovani, l’adeguamento della palestra di via Roma, i lavori previsti presso l’ex conservatorio di Santa Caterina (il restauro dell’edificio diroccato è in esecuzione) e la riqualificazione dei campi da rugby Montano e dei campi da calcio Ribelli di Viaccia, Napolitano di Maliseti, Fantaccini di Iolo e il II lotto del campo di via Lille a Paperino. Conclusa anche la riqualificazione della sede “Ex Radio Toscana” presso il Museo d’arte Contemporanea Pecci con realizzazione di una residenza per artisti (in esecuzione la manutenzione straordinaria della corte interna).

Per quanto riguarda il Servizio Energia e Ambiente, è in esecuzione l’intervento di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza per il nuovo Centro bambini e famiglie e spazio giochi all’interno dell’ex scuola dell’infanzia Abatoni. Concluso il progetto di Riqualificazione del verde scolastico per attività didattica open air afferente al Servizio Urbanistica.

Previsto il rispetto di tempi e scadenze anche per la Ciclovia del Sole nel tratto che corre nel territorio comunale pratese e per i vari tratti di pista ciclabile finanziati col PNRR, suddivisi in sette lotti e aventi l’obiettivo di dare unitarietà al sistema ciclabile pratese. In linea col cronoprogramma la fornitura di bus elettrici.

Per quanto riguarda il Sociale, proseguono i lavori alla Stazione di Posta Centro Servizi di via Zarini 1 per il contrasto alla povertà e quelli di riqualificazione dell’edificio comunale di via Roma dedicato al Servizi Sociali.

Per quanto riguarda il Servizio Sistema Informativi, conclusi 10 progetti sui 16 presentati. In corso il complesso progetto sulla Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA – Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: Cybersecurity.

Stante la presenza di altri cantieri stradali, contemporanei a quelli comunali del PNRR, e per evitare che eventuali modifiche e/o interruzioni sull’assetto viario cittadino causino disagi a famiglie e lavoratori, parallelamente alla Cabina di regia viene convocato in Comune e regolarmente aggiornato un tavolo al quale siederanno le aziende di servizi titolari di altri cantieri programmati sul territorio. Sono convocati da domani Consiag Servizi Comuni, E-Distribuzione, Toscana Energia, Open Fiber e Publiacqua. L’obiettivo è di evitare criticità inerenti la viabilità e la sicurezza stradale e di attuare una pianificazione e una strategia sinergica insieme a queste aziende, per mitigare ed eliminare, dove possibile, disagi ai cittadini, data anche l’imminente ripresa delle attività delle scuole.

650/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina