salta la barra


Comune di Prato

 indietro
11/09/2025 16:53
Ambiente In Palazzo Comunale la riunione dei rappresentanti degli Enti coinvolti nella sicurezza idraulica e contenimento del rischio per la popolazione

Prevenzione rischio idraulico, la conclusione dei lavori di pulizia delle caditoie dislocate sul territorio comunale è anticipata al mese di novembre

L'impegno è stato assunto da Publiacqua in occasione del secondo incontro sul rischio idraulico e idrogeologico promosso dal Commissario

Pulizia del 100% delle caditoie sul territorio comunale completata entro novembre: è l’impegno che Publiacqua si è assunta in occasione del secondo incontro sul rischio idrogeologico che, a distanza di meno di quindici giorni dal primo incontro, ha riunito allo stesso tavolo i rappresentanti di Alia, Publiacqua, Consiag Servizi Comuni e Autorità di Bacino, oltre ai Dirigenti comunali e ai Responsabili dei Servizi Ambiente, Verde e Mobilità e Infrastrutture. Delle 46mila caditoie presenti sul territorio comunale pratese, 23mila risultano ancora da pulire: Publiacqua ha assicurato che il 15% sarà pulito entro il mese di ottobre e che il lavaggio del 100% delle caditoie, inizialmente previsto dalla Società a dicembre, sarà anticipato al mese di novembre. Se a Publiacqua spetta lo stasamento profondo delle caditoie, è competenza di Alia la pulizia superficiale delle stesse da foglie e residui di imballaggio. Da Publiacqua e Alia è emerso l’impegno ad una maggiore sincronizzazione delle due attività.



L’obiettivo di queste riunioni convocate in palazzo comunale dal Commissario Straordinario Claudio Sammartino rimane quello di intensificare la collaborazione e il confronto operativo con gli Enti preposti alla prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico, al fine di analizzare gli interventi che vengono realizzati via via in ordine alla manutenzione del territorio, pulizia di fossi, torrenti, tombini e altre strutture di smaltimento delle acque e in ordine alla manutenzione delle aree a verde. Il tavolo sarà costantemente aggiornato per consentire da parte dei partecipanti il costante monitoraggio degli interventi e favorire, in tal modo, anche la collaborazione tra le Società partecipate.



In avanzato stato di definizione anche l’impiego, da parte di Alia Plures, di una squadra fissa dedicata alla pulizia della parte superficiale delle caditoie in occasione di allerta meteo, in base ad una mappa dei rischi - da redigere - delle zone da presidiare in via prioritaria, zone individuate sulla base della conformazione urbanistica e dello storico ripetersi degli allagamenti. A seguito di interlocuzione tra la gestione commissariale e Autorità Idrica Toscana, anche Publiacqua si propone di adottare la medesima risoluzione. Dall’Amministrazione commissariale è stata espressa piena collaborazione, anche mediante la rimozione dei mezzi, in ordine alle difficoltà riscontrate da Alia laddove le auto in sosta non rimosse dai cittadini creino materiali ostacoli all’attività di pulizia stradale. Consiag Servizi Comuni, da parte sua, ha assicurato il rafforzamento delle proprie squadre sul territorio pratese in occasione di allerta meteo e situazioni emergenziali, mentre l’Ufficio comunale competente – su richiesta del Commissario – intensificherà la presenza per l’esecuzione in tempi brevi della manutenzione delle aree a verde: l’obiettivo rimane quello della prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico non solo a fini di decoro e di igiene, ma anche di sicurezza.

664/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina