Gli appuntamenti del fine settimana. Torna il mercatino francese
Un fine settimana ricco di novità in varie piazze del centro e anche in periferia.
Dal 10 al 12 ottobre, Piazza Duomo si trasforma in un angolo di Francia con il ritorno del Mercatino Regionale Francese. Un appuntamento speciale che porta in città l’eccellenza enogastronomica d’Oltralpe: oltre ottanta varietà di formaggi, biscotti bretoni, cioccolatini dai gusti raffinati e i celebri macarons, accompagnati da vini delle più rinomate regioni vinicole. A completare l’esperienza, baguettes e croissants appena sfornati, spezie colorate e un’ampia selezione di prodotti artigianali provenzali. Orario: v enerdì 12-20, sabato e domenica 09-20.
In piazza del Mercato nuovo, come ogni sabato, è la volta di Terra di Prato, mercato di filiera corta locale e regionale, con ampia varietà di produzioni stagionali, formaggi carni e salumi, pane di farina GranPrato e assoluta primizia di quest'edizione sono le Castagne e i Marroni provenienti da varie parti della Toscana. Orario: dal le 08 alle 13
A pochi passi, sabato 11 e domenica 12 ottobre, Piazza Buonamici e le piazzette limitrofe ospitano la Fierùola delle Bigonce, storica manifestazione che da oltre trent’anni celebra la sostenibilità e la valorizzazione dei prodotti del territorio. Un mercato a km 0 dove trovare miele, castagne, ortaggi di stagione, melograne, cachi, patate e formaggi, insieme a creazioni artigianali in stoffa, lana, cartapesta, legno e bigiotteria tessile. S abato pomeriggio, dalle 16 alle 17.30, spazio alla didattica con il laboratorio sulla vita delle api gratuito a cura di alcune aziende espositrici: un viaggio sensoriale per grandi e piccoli, tra storie della natura e arnie didattiche.
Domenica 12 ottobre, Piazza Santa Maria delle Carceri ospita Prato Antiquaria, la mostra mensile dedicata al collezionismo, al piccolo antiquariato e al modernariato. Un’occasione per scoprire oggetti rari e curiosi, abiti vintage, accessori d’epoca, libri, stampe, fumetti e molto altro, accanto a proposte di artigianato creativo e sostenibile.
Sempre domenica, dalle 9 alle 18 in Piazza Lippi si svolge la Fiera del Libro e dell’Arte, con una selezione di libri antichi, esauriti e ricercati, litografie e un'accurata selezione di testi in lingua francese, dell'Ottocento e Novecento in dialogo con il Mercatino Regionale Francese
Nella stessa domenica, a completare il quadro, il mercato degli ambulanti ANVA Confesercenti animerà v ia Ferraris dalle 8 alle 19 con proposte di abbigliamento, accessori, calzature, pelletteria e generi alimentari.
Condividi su:


