salta la barra


Comune di Prato

 indietro
09/10/2025 15:30
Trasporti L'incontro coordinato dall'Amministrazione commissariale ha visto la partecipazione di RFI, Trenitalia e AT

Incremento della segnaletica e percorsi pedonali pił sicuri: in Comune il vertice su Piazza della Stazione Centrale

A 11 giorni dall'inizio dei lavori sulla Direttissima che hanno portato bus sostitutivi in Piazza della Stazione, e mentre prosegue il cantiere PNRR per la riqualificazione, un incontro tra tutti i soggetti coinvolti per monitorare la situazione

Migliorare l’accessibilità di Piazza della Stazione Centrale, con particolare attenzione alla sicurezza dei pedoni, nella contemporaneità del cantiere per la riqualificazione della Piazza e della presenza delle fermate provvisorie attivate da Trenitalia durante l’interruzione della tratta ferroviaria da Vernio a San Benedetto Val di Sambro. E’ l’obiettivo degli incontri che l’Amministrazione commissariale ha coordinato e che hanno visto la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti, a partire dal Comune presente con i suoi Dirigenti e Responsabili del Servizio Mobilità e Infrastrutture, da RFI e Trenitalia per arrivare ad Autolinee Toscane. Da parte di tutti è confermata la volontà di agire in sinergia in questa fase che, a causa dei lavori sulla Direttissima, ha visto aumentare l’utenza di Piazza della Stazione. Vengono adottate strategie e/o soluzioni, anche mediante sopralluoghi, che migliorino ulteriormente la fruizione degli spazi esterni da parte dei passeggeri che dalla stazione si recano sul lato di via Buozzi verso le fermate provvisorie dei bus sostitutivi attivati da Trenitalia, da parte degli studenti e di tutti i pendolari che usufruiscono sia del treno che del trasporto pubblico locale su gomma. Nel dettaglio, sarà incrementata la segnaletica e saranno ottimizzati i percorsi pedonali di indirizzamento dei passeggeri in uscita dalla stazione in direzione delle fermate sostitutive di Trenitalia, in modo da preservare e tutelare la sicurezza e l’incolumità di quanti si muovono a piedi nella Piazza. Le strategie e le soluzioni più efficaci saranno condivise in occasione di un sopralluogo con Trenitalia, RFI e AT che si terrà quanto prima.

Intanto proseguono i lavori di riqualificazione di Piazza della Stazione Centrale finanziati dal PNRR. Sono in fase avanzata le operazioni di posizionamento dei cordonati delle piattaforme su cui sorgeranno le nuove pensiline (che si trovano sul lato destro per chi esce dalla stazione). Una volta completata questa parte, verosimilmente entro il mese di novembre, il cantiere si sposterà sul lato opposto della Piazza. Il progetto di riqualificazione, che dovrà essere completato entro marzo 2026, prevede una riorganizzazione complessiva della sosta degli autobus urbani ed extraurbani, dei percorsi ciclabili che dalla città arrivano al piazzale della stazione e percorsi pedonali più sicuri. Il progetto prevede anche la realizzazione di un nuovo sistema di illuminazione che integrerà la presenza dei due lampioni monumentali in ghisa già presenti. Sarà attuata, infine, una migliore distribuzione dell'attuale illuminazione tramite punti luce dedicati all'attesa dei passeggeri sulle banchine. Quanto prima, inoltre, si interverrà con il rifacimento della segnaletica stradale, soprattutto orizzontale, e sui passaggi pedonali.

719/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina