salta la barra


Comune di Prato

 indietro
21/10/2025 10:33
Cimiteri Tanti gli interventi a Chiesanuova

Cimiteri comunali, oltre 820mila euro per manutenzione e ampliamento delle strutture

Gli uffici dell'Urp sono stati temporaneamente trasferiti al camposanto di Coiano

Ammonta a più di 820mila euro il costo totale degli interventi di manutenzione ordinaria e  straordinaria eseguiti nei cimiteri comunali nel corso del 2025. 

Sono quattro i progetti che sono stati portati a termine in alcuni dei 24 cimiteri comunali presenti sul territorio e che hanno riguardato il restauro e il risanamento delle strutture, l'abbattimento delle barriere architettoniche e gli ampliamenti necessari alla realizzazione di nuovi spazi per ossarini.

Tre dei quattro interventi hanno riguardato il cimitero di Chiesanuova, uno fra i più colpiti dall'alluvione del 2 novembre 2023. 

In particolare, a giugno sono terminati i lavori di ripristino della pavimentazione delle gallerie interrate, mentre a luglio si sono conclusi quelli relativi all'installazione del nuovo ascensore per l'accesso alle gallerie di loculi e ossarini. Nello stesso periodo sono terminati anche gli interventi di manutenzione del deposito e delle celle frigo, comprendente il restauro delle porte e delle finestre dell’edificio, la sistemazione del tetto, la realizzazione di un nuovo sistema di areazione e la sistemazione dell'impianto elettrico. Sempre a Chiesanuova sono previsti nel corso del 2026 ulteriori interventi di rifacimento della pavimentazione e del muro perimetrale, oltre al ripristino della palazzina dell'Urp dei servizi cimiteriali, i cui uffici sono stati temporaneamente trasferiti al cimitero di Coiano per consentire l'esecuzione dei lavori.

Il quarto intervento realizzato quest'anno ha infatti rigurdato la ristrutturazione di quattro locali del cimitero di Coiano, per ospitare gli uffici dell'Urp. I lavori, conclusi ad agosto, hanno riguardato il trasloco degli uffici, l'adeguamento degli spogliatoi, del magazzino e dell'archivio, il rifacimento dell’impianto elettrico, di riscaldamento e refrigerazione e altri lavori edili legati alla ristrutturazione.

Infine, tra i lavori già finanziati e in fase di realizzazione, 650mila euro sono stati destinati alla manutenzione e all’ampliamento dei cimiteri di San Giorgio e Tavola, con l’obiettivo di aumentare la disponibilità per la tumulazione di resti ossei e ceneri. Ulteriori 350mila euro saranno impiegati per la ricostruzione del muro di cinta del cimitero di Figline, danneggiato dalla bomba d’acqua del gennaio 2023.

Con l'avvicinarsi del 1° e del  2 novembre, giorni in cui tradizionalmente si commemorano i Santi e i defunti, considerata la maggiore affluenza dei visitatori nei  cimiteri comunali, è stata preventivata una  manutenzione straordinaria da parte del gestore delle attività cimiteriali e un coordinamento con Alia sulla pulizia e raccolta rifiuti dei cestini. Inoltre sarà effettuato un monitoraggio sulle parti a verde di pertinenza cimiteriale.

Fino al 21 ottobre, a Prato si sono registrati 1.684 decessi, di cui 1.041 sono stati seguiti da operazioni di cremazione, di queste 20 con dispersioni delle ceneri. Nei 24 cimiteri comunali sono attualmente disponibili 462 loculi, 2088 ossarini, 1429 inumazioni. Sulla base di questi dati viene programmata la rotazione delle sepolture, attraverso esumazioni o estumulazioni e fabbisogno di nuovi spazi per ossarini.

743/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina