Implementazione della videosorveglianza cittadina: in arrivo 88 nuove telecamere
Alla luce dell'esame, delle valutazioni e indicazioni emerse nel
corso del Comitato Nazionale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
presieduto dal Ministro dell'interno Matteo Piantedosi il 15 agosto
scorso a Prato, nonché dell'esigenza di più
articolate e pianificate iniziative di prevenzione sul territorio
pratese, il Commissario straordinario ha varato un progetto di
significativo ampliamento del sistema di videosorveglianza a
miglior tutela della sicurezza dei cittadini.
L'iniziativa comporta l'attivazione di ulteriori
88 telecamere e di
21 lettori targa di cui 12 installati insieme alle
telecamere stesse e 9 isolati, per un totale di 97 punti di
osservazione, oltre che di
3 nuovi server.
Il progetto, definito dal Commissario straordinario d'intesa
con il Procuratore della Repubblica e con i Responsabili delle
Forze dell'Ordine, è finalizzato a fornire puntuale ausilio
strumentale alle attività di prevenzione, vigilanza e
controllo del territorio sia in termini di sicurezza generale sia
sotto il profilo di protezione civile, nonché alle
attività investigative e di polizia giudiziaria.
Il progetto di implementazione della videosorveglianza cittadina, diviso in due lotti, viene finanziato con oltre 1 milione e mezzo di euro, risorse già previste in due variazioni di bilancio distinte, di cui una adottata ieri e la seconda in predisposizione. Gli occhi elettronici cittadini, da 220, arrivano così quasi a quota 320, con un incremento di oltre il 50% delle postazioni di videosorveglianza diffuse su tutto il territorio cittadino.
Alle 88 telecamere finanziate con le due variazioni di bilancio, se ne aggiungono altre 5, più 4 server per sostenere l’elevato numero di postazioni elettroniche, co-finanziate dalla Regione Toscana per un totale di 140mila euro e dal Comune di Prato per i restanti 100mila euro: questo ampliamento del sistema di videosorveglianza, che riguarda la zona del Macrolotto zero, sarà attivato già a metà del mese di novembre. L’arrivo di 38mila euro, appena attribuiti al Comune di Prato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del progetto “Scuole Sicure” consentiranno, infine, di finanziare ulteriori telecamere di videosorveglianza in due Istituti scolastici della città e interventi straordinari dell’Unità cinofila della Polizia municipale nelle scuole. Insieme al significativo incremento della vigilanza strumentale, la variazione di bilancio e le altre misure in programma prevedono, tra l’altro, l'acquisto di droni impermeabili, utilizzabili anche in condizioni meteo sfavorevoli, l'assunzione di addetti alla Polizia municipale e l'acquisto di mezzi fuoristrada indispensabili per prestare assistenza e soccorso in caso di eventi calamitosi e alluvionali o in zone isolate.
Condividi su:
