salta la barra


Comune di Prato

 indietro
27/10/2025 11:22
Biblioteche Al via la prima edizione mercoledì 29 ottobre alle 20 con “La sovrana lettrice”, il romanzo breve di Alan Bennett

Nasce “Un mercoledì da lettori”, il nuovo gruppo di lettura della Biblioteca Nord Peppino Impastato

Gli incontri si terranno ogni ultimo mercoledì del mese fino a giugno dalle ore 20 alle 21.30

Alla Biblioteca Nord Peppino Impastato nasce uno nuovo spazio di condivisione per lettrici e lettori appassionati o semplici curiosi, aperto a chiunque abbia voglia partecipare. Si chiama Un mercoledì da lettori ed è il nuovo gruppo di lettura. Un’iniziativa che si rivolge a chiunque abbia voglia di parlare di libri e di dare spazio alla propria passione, che va ad aggiungersi all’ormai consolidata tradizione de Il Salotto del giovedì, il gruppo di lettura della Lazzerini. Un’occasione in più creata dalle biblioteche comunali della città per diffondere sempre di più la passione per la lettura.
Mercoledì 29 o ttobre alle 20 al via quindi la prima edizione. Un gruppo che si arricchirà dei contributi di chiunque avrà voglia di unirsi. La partecipazione è infatti libera, gratuita e aperta a tutti . L'incontro è a cadenza mensile: il gruppo si riunirà una volta al mese da ottobre a giugno, ogni ultimo mercoledì dalle ore 20 alle 21.30 per condividere sensazioni, emozioni, riflessioni sul libro che i bibliotecari hanno scelto per il programma dell’intero anno. Sarà possibile anche prendere parte ad un solo incontro.

Si parte così mercoledì 29 ottobre per parlare insieme de La sovrana lettrice, il romanzo breve di Alan Bennett che narra della regina Elisabetta II e della sua scoperta della passione per la lettura, iniziata dopo un incontro fortuito con una biblioteca mobile. Il libro, descritto come divertente e ironico, esplora come questa nuova passione trasformi la vita della sovrana e influenzi le persone che la circondano, con un finale a sorpresa e una riflessione sulla natura e il potere della lettura.


Il secondo incontro in programma si terrà mercoledì 26 novembre e sarà incentrato su Virdimura di Simona Lo Iacono , che riscopre e narra della prima donna medico della storia, realmente vissuta in Sicilia nel XIV secolo, quando la medicina e la scienza erano cose da maschi.


Si prosegue mercoledì 17 dicembre con I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa , che con il suo romanzo ci porta in un magico quartiere di Tokyo fatto di librerie e libri che curano l'anima, un mondo di scaffali, parole, autori e idee dove si possono trovare sorprese inaspettate.
Gli appuntamenti del 2026 vedranno come protagonisti, in ordine da gennaio a giugno: La figlia della fortuna di Isabel Allende, Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi, C’era la luna di Serena Dandini, La Biblioteca di Mezzanotte di Matt Haig, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino.
Il programma completo, per tutti coloro che vogliono avvantaggiarsi nella lettura, è online sul sito www.bibliotecalazzerini.prato.it
.

Informazioni:

Biblioteca comunale Nord Peppino Impastato

Via Filippo Corridoni, 11 - Prato

Tel. 0574 1837503

bibliotecanord@comune.prato.it

www.bibliotecalazzerini.prato.it

facebook.com/BibliotecaLazzeriniPrato

755/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina